Nuoro, 2007
Il progetto consiste in una serie di muri paralleli che, disposti perpendicolarmente alla pendenza della collina, creano tre livelli altimetrici.
A ogni livello i muri formano due volumi paralleli, uno destinato alla distribuzione orizzontale e verticale, e l’altro, più ampio, alle funzioni principali del museo.
I muri paralleli sono senza bucature, con l’unica eccezione dell’ingresso al museo e di un taglio verticale che attraversa i due edifici. Sui due lati corti, a sud e a nord, i volumi sono chiusi da grandi vetrate, che si aprono su spazi cintati, arricchiti da vasche d’acqua.
A sud questi spazi sono trattati prevalentemente a giardino, in modo da assorbire i raggi de sole ed evitare il riflesso della luce all’interno del museo. A nord, le vetrate si aprono su due piazzette a quote diverse, attraversate verticalmente dalla torre dell’ascensore e chiuse su di un lato dalle scale che collegano i diversi livelli.
Con: TEXNH srl e Gavina Manconi
Ente banditore: Comune di Orani (Nuoro)