Cryptes Archéologiques, Musée du Louvre

Parigi, 1989

Gli scavi sotto la Court Carrée del Louvre, iniziati nel 1983 e ultimati nel 1987, hanno riportato alla luce i reperti archeologici della fortezza edificata da Filippo Augusto alla fine del XII secolo, consistenti nelle assise in pietra del mastio centrale, in origine alto 32 metri, e delle murature che delimitavano il fossato antistante la fortezza.
Un sistema di passerelle consente di percorrere l’area archeologica senza alterarne la specificità e, grazie a un nuovo impianto di illuminazione, viene restituito scenograficamente il fascino dell’antica fortezza e delle cripte. Il percorso collega la grande hall di ingresso, situata sotto la piramide in vetro e acciaio disegnata da I.M.Pei, con l’ala del museo dove sono collocate le collezioni dell’Antico Egitto.

Progetto di allestimento
Superfcie espositiva: mq 2.000
Committente : Etablissement Public du Grand Louvre