Museo dell’orologeria e degli smalti di Ginevra

Ginevra, Svizzera, 2006-2012

Il progetto è risultato vincitore nell’ambito del concorso internazionale bandito dalla Città di Ginevra per ampliare e rinnovare il Museo dell’orologeria e degli smalti della città, creato nell’Ottocento a testimonianza del grande prestigio raggiunto dall’orologeria ginevrina, e chiuso ormai da anni.
Il Museo è ospitato all’interno di una villa ottocentesca di impianto neoclassico sito nel centro della città.
Il progetto, attualmente nella fase esecutiva, prevede i seguenti interventi:
restauro e adeguamento impiantistico dell’edificio;
progettazione di una nuova sala per esposizioni temporanee, ricavata nel sottosuolo;
progettazione di una nuovo corpo vetrato dove troveranno posto: ingresso, biglietteria, guardaroba, bookshop;
progettazione delle nuove strutture espositive e del sistema di illuminazione;
progettazione dei nuovi depositi;
progettazione degli apparati didattici e informativi;
segnaletica d’informazione e direzionale;
messa in sicurezza dell’area museale.

Con: Massimo Lopreno architectes, MDB ingenieurs civils
Superficie di progetto: 1.500mq
Committente: Città di Ginevra