Pianazzola (Chiavenna), 2022
Ristrutturazione di una casa in sasso in un borgo arroccato sul versante della montagna che sovrasta Chiavenna. Il lavoro è stato fatto per una famiglia inglese appassionata delle tradizioni costruttive tipiche della valle. Sulle facciate è stato eliminato l’intonaco che parzialmente le rivestiva, riportando le pietre a vista, mentre i balconi precedentemente in ferro e cemento sono stati ricostruiti in legno. Il tetto è stato rifatto interamente, mantenendo la struttura principale in grossi tronchi di larice, mentre la copertura è stata rifatta con le tipiche “piote” (lastre in pietra locale) di a pezzature irregolari.
All’interno i lavori principali hanno riguardato il piano primo e sottotetto. E’ stato demolito il solaio del sottotetto e tutte le pareti interne, realizzando uno spazio giorno a doppia altezza, sul quale si affaccia un piccolo soppalco in corrispondenza della zona cucina e pranzo.
Si è cercato di conservare tutti i dettagli e gli elementi di arredo fissi esistenti: scale in legno e pietra, e pavimenti in grosse tavole di castagno, privilegiando nella definizione dei materiali un’approccio restaurativo e di recupero della tradizione.